Visualizzazione post con etichetta sagre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sagre. Mostra tutti i post

martedì 9 agosto 2011

cose da fare in agosto

che fate voi ad agosto?
se siete da queste parti non perdetevi la sagra in calderba evento tipico del mio paese, dove si mangia bene, si beve meglio e ci si diverte anche, il tutto sotto alle bellussere.
se invece andate in ferie, beh, buone ferie!
noi in famiglia le abbiamo fatte a metà, resto solo io che non vado, ma mai paura! ci sarà tempo questo inverno, ora c'è la vendemmia da preparare :)

venerdì 23 aprile 2010

Che cosa succede in via campagne 29?

Prosecco che germoglia a manetta

Mi scuso se ho postato solo foto con poche parole, però è un momento un po’ da mille miglia e trovo il tempo di scrivere solo oggi.
Oggi il tempo è un po’ così, sono stata in cantina a preparare il Prosecco col fondo 2009 che imbottiglieremo lunedì, ho controllato che fosse tutto in ordine; ieri ho preparato la partita di vino sfuso che andrà in Finlandia: ebbene si! Pare che il nostro Cabernet laggiù piaccia parecchio!
Per quanto riguarda il fronte promozione, stiamo preparando l’Adunata a Bergamo: anche qui porteremo il Cabernet sfuso e forse, se non fa troppo caldo, un po’ di bianco.
Tanti ci chiedono perché rifacciamo l’adunata: a noi piacciono le sfide! L’anno scorso a Latina la posizione non ci ha favoriti, nonostante tutto però abbiamo fatto conoscenza con parecchie penne nere che hanno apprezzato il prodotto e che quest’anno ci hanno chiesto se torniamo. Così, visto che Bergamo non è tanto lontana, sabato scorso siamo andati in avanscoperta ed abbiamo visto che quest’anno la posizione è davvero quella giusta, per cui ci si lancia.
Poi abbiamo portato il Campagne29 ed il Merlot al banco d’assaggio della fiera dei vini di Basalghelle, quest’anno alla 33° edizione: un po’ per vedere cosa succedeva, un po’ per vedere con che altri vini gareggiavamo.
Ieri sera han fatto le premiazioni e ci siamo aggiudicati una caraffa ed un bicchierozzo con il logo della festa: niente premi o medaglie, c’era gente più navigata di noi! Ma non fa nulla, visto che venerdì 30 aprile, sempre a Basalghelle, parteciperemo a Calici di Stelle potremmo dare la possibilità di degustare i nostri prodotti tastando il polso dei possibili clienti, che secondo me è più interessante di una medaglia o di una targa come primo premio.
Per l’occasione abbiamo deciso di fare un piccolo questionario, per capire cosa pensa e come degusta il nostro prodotto la clientela stessa, visto che a parte i clienti abituali che abbiamo e il riscontro positivo di Cerea non abbiamo altri metri di misura.
Domani invece andrò a GustoNudo a Bologna, ad annusare l’aria e a degustare vini, magari ci scappa di partecipare l’anno prossimo.
Intanto le vigne germogliano: il Prosecco ed il Raboso sono già avanti, il Merlot ed il Cabernet sono un po’ indietro, ma si rifaranno. Se piovesse un po’ aiuterebbe.
Bevete bene in questo we!

mercoledì 30 luglio 2008

Agosto, le ferie che non conosco


Che si fa ad agosto?
Noi partecipiamo alla mitica “Sagra del Calderba”, una sagra locale che si svolge in una via di Ponte di Piave.
È una sagra particolare: in mezzo ad un vigneto potrete mangiare costicine, salsiccie e polenta, patatine fritte, lo spiedo e piatti freddi come porchetta e formaggio; il tutto irrorato da ottimi vini bianchi e rossi e allietato dalle tante persone che stanno dietro a questa sagra.
Anima della sagra è il “Tempio del Ciclista”, un capitello creato per devozione alla Madonna, che ora ospita i grandi nomi del ciclismo nazionale e trevigiano.
A questa manifestazione si affianca la “A.S.D Fausto Coppi Calderba-Ronche”, ovvero tutta la gente che lavora dietro a questo progetto.

Noi saremo presenti con una piccola esposizione dei vini della nostra azienda:

  • il Caranto Bianco ottenuto da uve di Pinot Chardonnay;
  • il Caranto Rosso ottenuto dall’uvaggio di Cabernet Sauvignon e Franc;
  • il Raboso Rosato.

    Vi aspettiamo numerosi!!!



    Programma Sagra Locale del Calderba.


    DOMENICA 10 AGOSTO
    Ore 8:00 apertura chiosco enogastronomico
    Ore 9:30 GARA MTB – CAMPIONATO ITALIANO DONATORI A.V.I.S.
    Seguirà ecopedalata.
    Ore 19:00 apertura stand gastronomico

    MERCOLEDI’ 13 AGOSTO
    Ore 21:00 Processione con fiaccolata e Santa Messa
    Ore 21:30 apertura chiosco con degustazione di dolci e piatti freddi

    GIOVEDI’ 14 AGOSTO
    Ore 18:00 apertura chiosco gastronomico
    Ore 19:30 SPIEDO GIGANTE SU PRENOTAZIONE
    Ore 21:15 gara di tresette

    VENERDI’ 15 AGOSTO
    Ore 10:00 spaccapignatte per bambini con età inferiore ai 10 anni
    Ore 11:30 degustazione vini locali
    Ore 14:00 CORSA CICLISTICA 9° TROFEO “CARROZZERIA 2 EFFE”
    Ore 21:00 tradizionali giochi in famiglia con ricchi premi
    chiusura dei festeggiamenti con grosse sorprese finali


    NB: durante la manifestazione funzionerà un chiosco con specialità gastronomiche, polenta fatta in casa dalle sante mani delle sante signore, vino locale, patate di campo pelate, lavate e poi fritte (no sintetiche), formaggio e porchetta no ogm.

    Io fossi in voi ci passerei!!!

    Il 10 agosto farò qualche foto così vedete che posto magico è.

    L’enologa.